• Seit 1999 online
  • Powered by 350 Bergsportler
  • Am Puls der Berge
Scarponcino da trekking per la montagna

Salewa MTN Trainer 2 Mid GTX: Test e recensione scarpe da trekking

4 minuti di lettura
Che si tratti di sentieri escursionistici, trekking, vie ferrate o avvicinamenti a vie multipitch– il nuovo Salewa MTN Trainer Mid GTX si presenta come una valida alternativa su tutti i terreni. Robusto, confortevole e leggero. Come va veramente “sul campo”?

Un classico, leggero, affidabile e tecnico per terreni alpini moderati – questo è ciò che promette di essere il nuovo MTN Trainer Mid GTX di Salewa. Dopo aver indossato a lungo il suo predecessore ora ho potuto testare per te questa nuova versione.

Salewa MTN Trainer 2 Mid GTX – i punti chiave in breve

  • Costruzione: Cleansport NXT, pelle scamosciata da 1,6 mm, sistema 3F per una calzata ottimizzata (flessibilità e sostegno), solette MFF+ (2 paia, di diverso spessore), allacciatura tecnica precisa fino alla punta, Flex Collar per un retro gambale flessibile, intersuola in nylon semirigida, Cleansport NXT contro gli odori, suola Vibram WTC 2
  • Tipo di scarpa: Scarponcino
  • Categoria: B
  • Materiale: Pelle (esterno), tessuti naturali e sintetici (interno)
  • Altre caratteristiche: Impermeabile, chiusura con lacci
  • Peso: 940 g (donna)
  • Adatto per: Vie ferrate, trekking, escursionismo in montagna

Cosa dice Salewa del Mid Trainer 2 GTX

Con l’ultima generazione della serie di scarponi da montagna Salewa, il produttore altoatesino promette – con un peso notevolmente ridotto (NUOVO solo 470 g nella taglia 5 UK vs. VECCHIO 570 g = 18 % più leggero) – un allrounder di categoria B molto leggero, ma al tempo stesso robusto e affidabile, alto fino alla caviglia; ottimale per tour di trekking e escursioni di media e alta difficoltà (categoria T3-T4) su sentieri alpini fino a cime rocciose con passaggi di arrampicata facile.

Il Salewa MTN Trainer 2 Mid GTX con soletta opzionale MFF+ per piedi stretti

Anke Susanne Hoffmann

Il Salewa MTN Trainer 2 Mid GTX con soletta opzionale MFF+ per piedi stretti


Le caratteristiche principali sono:

  • tomaia robusta in pelle scamosciata con bordino protettivo in gomma a 360°
  • suola Vibram® per grip su ogni terreno
  • fodera GORE-TEX® Comfort per impermeabilità e traspirabilità durature
  • sistema 3F e allacciatura tecnica per una calzata ottimale e precisa
  • gambale elastico Flex Collar per adattarsi alla forma individuale del piede
  • intersuola a doppia densità per ammortizzazione e ritorno elastico di lunga durata
  • plantare MFF+ (=MultiFitFoodbed) con soletta intercambiabile per calzata perfetta anche su piedi stretti. All’acquisto vengono fornite solette diverse da inserire a seconda delle necessità.
  • 100% senza vesciche fin dalla prima uscita

La calzata del MTN Trainer 2 Mid GTX

La mia prima impressione durante la “prova su srada” del modello in un’escursione è stata estremamente positiva – ho potuto constatare che non crea davvero nessuna vescica dal primo utilizzo. Fin dal primo passo il piede era perfettamente avvolto fino alla fine della giornata, senza punti di pressione o fastidi. Molto comodo e confortevole – proprio come promesso. Non serve affatto “rodarlo” prima a casa.

Il taglio slim del MTN Trainer 2 Mid nella versione donna calza bene su piedi stretti

Anke Susanne Hoffmann

Il taglio slim del MTN Trainer 2 Mid nella versione donna calza bene su piedi stretti


Il taglio slim del MTN Trainer 2 Mid nella versione donna calza bene su piedi stretti

Anke Susanne Hoffmann

Il Flex Collar elastico sul retro gambale assicura comfort e protegge dalle distorsioni


Consiglio la scarpa soprattutto alle donne con piede molto stretto, perché è già di suo piuttosto slim e, se necessario, può essere ulteriormente “ristretta” grazie alle solette MFF+.

Grazie al sistema 3F e all’allacciatura tecnica, può essere regolata stretta sul collo del piede e nell’avampiede senza creare punti di pressione. Anche il sostegno ottimale nella zona di caviglia e tallone – potenziato dal gambale elastico Flex Collar – mi ha convinta. Questa caratteristica brevettata permette passi più ampi in discesa senza fastidi dovuti al gambale. E nonostante la stabilità e la calzata precisa, la scarpa risulta comunque leggera sul piede.

Comportamento in camminata e performance in terreno alpino

Nonostante la suola piuttosto rigida, il Salewa MTN Trainer 2 ha una buona rullata e grazie alla suola Vibram offre sempre ottimo grip – anche su terreni bagnati. Soprattutto nei tratti rocciosi, questa suola stabile, ammortizzata e grippante garantisce una performance eccellente. Anche percorsi lunghi su ghiaioni, detriti o roccia si affrontano senza problemi, con comfort e sicurezza.

Grip su roccia? Nessun problema grazie alla suola Vibram

Anke Susanne Hoffmann

Grip su roccia? Nessun problema grazie alla suola Vibram


Grip su roccia? Nessun problema grazie alla suola Vibram

Anke Susanne Hoffmann

L’intersuola ammortizzante ha permesso alla tester Anke di affrontare lunghe ore in terreno roccioso senza difficoltà


Fondamentale è l’intersuola in schiuma PU a doppia densità, che offre un equilibrio tra ammortizzazione e solidità. Così anche tempi di cammino prolungati su terreni ripidi e rocciosi non creano problemi.

Protezione dagli agenti atmosferici

Il Salewa MTN Trainer non è solo una scarpa estiva. Grazie alla fodera Gore-Tex Comfort è sia impermeabile che traspirante. Mantiene il piede caldo nelle mattine fredde o in primavera/autunno, senza surriscaldarsi in estate. È quindi una scarpa “quattro stagioni”. Suola e tallone sono predisposti per l’uso con ramponcini leggeri o ramponi semiautomatici.

Verso la vetta! Con il MTN Trainer stabile, confortevole e leggero la tester Anke è salita senza problemi

Anke Susanne Hoffmann

Verso la vetta! Con il MTN Trainer stabile, confortevole e leggero la tester Anke è salita senza problemi


Conclusione del test: Leggero & performante

Personalmente, il Salewa MTN Trainer 2 Mid GTX nella versione donna mi ha pienamente convinta. Amo la calzata specifica per il piede femminile e la stabilità nella zona caviglia-tallone. Inoltre è davvero piacevole da indossare grazie al peso ridotto.

Poiché amo i terreni rocciosi e i facili passaggi di arrampicata in vetta, mi serve uno scarpone che tenga il passo: e questo classico Salewa lo fa. Mi convince soprattutto l’agilità della scarpa su pendii ripidi, ghiaioni e roccia.

Premio Bergzeit Performance:

Per tour alpini facili  ma tecnici, rappresenta per me un’alternativa agli scarponi pesanti. Rimane leggero, ma molto stabile, e quindi assolutamente attuale. Il trend è chiaramente verso scarpe leggere e performanti, e Salewa ha reso questo allrounder adatto alla nuova generazione di scarponi da montagna. Per questo si è meritato più che a ragione il premio Bergzeit Performance!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Unsere Top Outdoor Kategorien


Bergzeit Magazine - Il tuo blog per gli sport di montagna e la vita all‘aperto

Benvenuti nel blog di Bergzeit! Qui troverai test dei prodotti, consigli per le tue escursioni, istruzioni per la cura dei tuoi prodotti e suggerimenti per l‘allenamento. Dalla A di Alpspitze alla Z di Zoncolan. La redazione del magazine di Bergzeit, insieme a molti autori esterni ed esperti di alpinismo, scrive articoli su tutti i temi più importanti della montagna e della vita outdoor.