Campeggio, sinonimo di liberà e indipendenza. Per poterti godere appieno questa "casa vacanze" senza dimenticarti nulla in città, troverai in questa lista tutto l'occorrente per passare dei momenti meravigliosi in tenda o in campeggio. 
				        
				    
					
					
- Tenda da trekking,
 - materassino isolante,
 - sacco a pelo,
 - scarpe da trekking,
 - zaino da trekking,
 - bastoncini da trekking.
 
Accessori
- Fornelletto da campeggio,
 - bomboletta gas,
 - accendino o pietra focaia,
 - pentole da campeggio (attenzione al peso!),
 - stoviglie da campeggio (tazza/piatto/ciotola/bicchiere),
 - pranzi pronti,
 - sacca d’acqua/borraccia,
 - sterilizzatore per il trattamento dell’acqua,
 - posate da campeggio,
 - spugnetta o spazzola per piatti,
 - utensili vari (apriscatole / cavatappi)
 - coltello a serramanico,
 - sacchetti della spazzatura,
 - corda da stendere,
 - utensili vari di riparazione.
 
Abbigliamento da trekking
- Pantaloni da trekking, eventualmente divisibili in pantaloni corti,
 - calze da trekking,
 - giacca in pile,
 - intimo tecnico,
 - maglietta(e) (ad es. in merino),
 - giacca antipioggia,
 - pantaloni antipioggia,
 - sandali,
 - berretto,
 - guanti,
 - scaldacollo, sciarpa,
 - fascia, cappellino, cappellino outdoor,
 - occhiali da sole.
 
Luce ed elettronica
- Lampade frontale,
 - telefono cellulare e caricabatterie,
 - batterie di ricambio,
 - caricabatteria solare,
 - attrezzatura fotografica,
 - apparecchio GPS.
 
Oggetti personali
- Borsina da bagno (con spazzolino da denti, crema, ecc.),
 - asciugamano da viaggio,
 - carta igienica,
 - spatola, coltello.
 
Generici
- Passaporto,
 - contanti,
 - carta di credito,
 - kit di pronto soccorso,
 - medicinali,
 - spray/creme antinsetti o antizanzare,
 - crema solare,
 - nastro-cerotto.