Calze Trekking 2in Merino Mid uomo Calzini Hike+ Light Crew Fresh Fern donna Calze Signature Crew Calzini ecologici Merino Hiker in confezione da 2 paia Calze Storm MW Calzini T3 Heavy Trekker Overcalf Eco Calzini Hike+ Light Crew IB Solar uomo Calze Max Cushion Hiking Tall donna Calze Max Cushion Hiking Tall uomo Calzini Hike Light Cushion Tube Stripe donna Calze Light Hiking uomo Calze Expedition Mid Calf donna Calzini Scoulton Calze All Mountain donna Calze All Day confezione da due paia Calzini Wretham Calze Storm MW Calze Bircham Calze Raynham Calze Trekking 2in Merino Mid donna Calzini Hike MW Merino Performance uomo Calze Scoulton Calzini Wiveton Calzini Briston Calzini TRX CR Wool uomo Calzini Jarrette Trek Light Calzini Hike+ Ultralight Quarter uomo Calzini T3 Midweight Hiker Eco donna Calzini Starston Calze Hike+ Heavy Crew donna Calze TK Compression uomo

Calze da trekking in lana merinos per l'estate e l'inverno

Le calze da trekking in lana merinos sono le compagne ideali per tutto l'anno. Questo perché la loro morbida struttura ha la straordinaria capacità di regolare il clima all'interno della scarpa. In pratica, d’estate rinfrescano i piedi, mentre d’inverno li tengono al caldo – anche quando sono umide.

Inoltre, le calze da trekking in lana merinos allontanano efficacemente il sudore, mantenendo i piedi asciutti anche durante le escursioni più lunghe. Nei mesi caldi, è meglio optare per calze sottili in lana merinos, mentre per l'inverno sono preferibili modelli più spessi.

Le migliori calze da trekking in lana merinos: 100% lana merinos o mix di materiali?

La lana merinos pura ha anche qualche svantaggio, come la scarsa resistenza allo strappo. Per questo motivo, la maggior parte delle calze da trekking in lana merinos non è realizzata al 100% in lana merinos, ma viene combinata con una percentuale di fibre sintetiche, generalmente tra il 10 e il 25%. Questo mix unisce i vantaggi di entrambi i materiali.

Cotone o merino: quali calze da trekking scegliere?

La lana merinos è sempre superiore al cotone, grazie ai suoi numerosi vantaggi:

  • Morbida al tatto
  • Non irrita la pelle
  • Non trattiene l'umidità
  • Non punge
  • Previene i cattivi odori
  • Ottime proprietà isolanti

Consiglio: Se fai spesso escursioni di più giorni o viaggi con uno zaino leggero, le calze da trekking in lana merinos sono perfette. Puoi indossarle per diversi giorni senza lavarle, senza preoccuparti di cattivi odori.

Le calze da trekking in lana merinos devono aderire bene?

Quando scegli le tue calze da trekking in lana merinos, assicurati che abbiano una vestibilità perfetta. Non devono essere né troppo strette né troppo larghe. Se sono troppo larghe, rischiano di formare pieghe, causando sfregamenti e vesciche.

Ti hanno convinto i vantaggi delle calze da trekking in lana merinos? Anche noi ne siamo entusiasti! Per questo, nel negozio online Bergzeit trovi i migliori modelli di marchi rinomati come Löffler, CMP e Super.Natural. Scopri la nostra ampia selezione per donna, uomo e bambino e approfitta di prezzi super convenienti.

  • Montura
  • La Sportiva
  • Ortovox
  • Mammut
  • Salewa
  • CMP
  • Patagonia
  • Scarpa
  • Rab
  • Leki
  • Deuter
  • Fjällräven