Mammut (1435 Prodotti)
Maglia a manica corta Tech donna Giacca ibrida con cappuccio Taiss In uomo Maglia manica lunga Aegility uomo Parka con cappuccio Fedoz In donna Camicia Winter Longsleeve uomo Camicia Winter Longsleeve uomo Giacca Aenergy Light ML Half Zip donna Giacca Innominata Light ML uomo Giacca Innominata Light ML Jacke Mountain donna Gilet Innominata ML donna Gilet Innominata ML donna Maglia a manica lunga Aenergy ML Half Zip donna Giacca Innominata ML uomo Giacca con cappuccio Aconcagua Light ML uomo Giacca Innominata ML uomo Giacca Innominata ML uomo Giacca ibrida Innominata ML uomo Giacca Taiss Light ML donna Maglietta Mammut Graphic donna Giacca Taiss Light ML Hoodie donna Gilet Rime Light In Flex donna Gilet Rime Light In Flex uomo Giacca Aconcagua ML uomo Pantaloni ibridi Aenergy So donna Giacca Arctic Ml donna Giacca Aconcagua ML Hoodie uomo Giacca con cappuccio Aconcagua ML donna Pantaloni Runbold Zip Off uomo Maglia a manica lunga Aenergy ML Half Zip donna Giacca ibrida Eigerjoch In donna Giacca Aconcagua Light ML uomo Giacca con cappuccio Convey Tour HS uomo Giacca Whitehorn In uomo Pantaloni ibridi Aenergy So donna Maglia Aenergy ML Half Zip uomo Giacca ibrida Innominata ML uomo Giacca Aconcagua ML uomo Giacca Arctic ML donna Maglietta riflettente Mammut Core uomo Pantaloni ibridi Aenergy So donna Giacca Innominata Light ML Jacke Mountain donna Giacca con cappuccio Aconcagua ML donna Maglia Aenergy ML Half Zip uomo Felpa Mammut Core ML Crew Neck Window donna Pantaloni Haldigrat HS donna Pantaloni Runbold donna Giacca con cappuccio Rime Light In Flex uomo Maglia a manica corta Seile Cordes uomo Giacca con cappuccio Convey 3 In 1 HS donna Pantaloni hardshell Haldigrat HS uomo Pantaloni Runbold Capri donna Pantaloni Albula HS uomo Maglietta Aegility Half Zip uomo Scarponi Kento Advanced High GTX uomo Maglietta Aegility Half Zip donna Giacca Arctic ML donna Giacca Photics Hs Thermo uomo Pantaloncini Hiking donna Maglietta Mammut Graphic donna Maglietta Sloper Climb uomoMammut: Oltre 150 anni di sport di montagna
Quando nel 1862 Kaspar Tanner aprì il suo negozio a Dintikon, un piccolo villaggio sulle sponde del lago Hallwil in Svizzer, probabilmente non avrebbe immaginato il successo della sua azienda.Quella che iniziò come una piccola bottega per la produzione di corde è ora diventata una delle aziende più importanti del panorama outdoor con un fatturato di oltre 250 milion di Franchi svizzeri, pur avendo mantenuto anche la produzione di corde come oltre 100 anni fa.
Il logo di Mammut
Nel 1943 il nome e il logo diventano quelli che conosciamo tutt'oggi, nasce Mammut.
Il logo riprende un Mammut come simbolo di solidità e resistenza per le corde prodotte in Svizzera.
Dal 1950 in poi Mammut è protagonista della rivoluzione nei materiali da arrampicata, realizzando nel 1952 la prima corda in Nylon mentre nel 1954 la Mammut Dynamic fu la prima corda singola ad essere certificata dalla UIAA.
Tanti altri sviluppi si sono succeduti nella tecnologia delle corde da arrampicata che sono diventate sempre più robuste e specifiche per i vari utilizzi. Mammut continua ad essere uno dei pochi brand indipendenti che mantiene "in casa” la produzione delle corde, oggi situata a Seon, sede dell'azienda dal 1992.
Dalle corde all'attrezzatura da montagna
Le corde da arrampicata sono molto cambiate in 150 anni e così anche la struttura stessa dell'azienda si è dovuta adeguare passando da un piccolo laboratorio a un'azienda "high-tech”.
Non è stato però l'unico stimolo a cambiare totalmente la struttura di Mammut in oltre un secolo di storia.
Dal 1970 infatti Mammut produce anche molti altri prodotti collegati al mondo della montagna. Impermeabili, pantaloni softshell, zaini, pile e moschettoni. All'inizio degli anni 2000 si sono aggiunti anche piumini, scarpe e sacchi a pelo grazie all'acquisizione di Ajungilak e Raichle.
"…oltre 150 anni di esperienza negli sport outdoor…”
Negli ultimi anni Mammut ha riscosso grande attenzione grazie a attività spettacolari, come l'illuminazione del Cervino per celebrare i 150 anni dalla prima ascensione, ma non solo.
Anche la lunga storia dell'azienda, da oltre 150 anni protagonista di salite è diventata una parte importante della comunicazione del brand, anche attraverso progetti come il progetto delle 150 vette che ha visto 150 cordate scalare ognuna una vetta importante nel giro di 15 mesi. Tutte le storie e i media raccolti sono stati poi utilizzati per raccontare la passione e la qualità che caratterizza i prodotti Mammut per ogni attività: alpinismo, escursionismo, sci e arrampicata.
Da oltre 10 anni poi Mammut si sta concentrando sullo sviluppo di politiche di sostenibilità con una visione di lungo termine.
Dal 2008 la produzione di corde è divenuta "climate neutral” e tutto l´abbigliamento rispetta le direttive "Fair Wear Foundation”. Dal 2011 un'altra certificazione, Bluesign® certifica la produzione di molti articoli di abbigliamento secondo standard di sostenibilità. Inoltre altre azioni sono state intraprese per rendere più ecosostenibile la produzione, sia per la produzione della piuma sia per il riutilizzo di attrezzatura usate e di materiali riciclati, puntando all'eliminazione dei PFC.
Cosa rappresenta Mammut?
Quindi, cosa posso aspettarmi comprando un prodotto Mammut? Sicuramente un prodotto che combina alta tecnologia con decenni di esperienza. Un mix di artigianalità, performance e design esclusivo. Un brand che vive della passione e delle emozioni della montagna, trasmesse attraverso ogni prodotto, dalle scarpe all'abbigliamento fino all'attrezzatura.
Il range di prodotti va da giacche impermeabili adatte ad ogni tipo di condizione, dalla città alle grandi pareti Nord, luci frontali, scarpe e zaini si affiancano a prodotti iconici come la felpa in softshell e alle colorate tshirt, senza dimenticare le corde da arrampicata!
La qualità non accetta compromessi
In tutti i prodotti il focus è sempre sulla sicurezza e sull'affidabilità, questa scelta richiede la massima qualità in ogni prodotto per garantire agli alpinisti le condizioni ideali per completare ogni ascesa con il più alto livello di sicurezza possibile.
La Mammut Alpine School inoltre aiuta a scoprire come sfruttare al meglio ogni prodotto.
Negli anni a venire due sono i settori scelti per l'espansione, il freeride e il trail running. In particolare il freeride, caratterizzato da una sempre maggior prevalenza di terreni alpini è una disciplina particolarmente interessante in cui applicare il know-how di Mammut.