• Uomo
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura per via ferrata
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Sciarpe e scaldacollo
  • Donna
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Calze
      • Cappellini
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Cappelli
  • Bambino
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Abiti e gonne
      • Costumi da bagno
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Sandali
      • Scarpe per il tempo libero
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura da splitboard
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Berretti
  • Attrezzatura
    • Zaini e Borse
      • Zaini
      • Borse
    • Essenziali
      • Borracce e Thermos
      • Maschere e occhiali
      • Bastoncini
      • Caschi e protezioni
      • Cibo per sportivi
    • Illuminazione e Elettronica
      • Illuminazione
      • GPS, navigazione e orologi
      • Dispositivi elettronici e caricatori
    • Attrezzatura trail running
      • Bastoncini per trail running
      • Cinture Trail Running
      • Occhiali Trail Running
    • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Corde da arrampicata
      • Imbraghi arrampicata
      • Set di rinvii
      • Moschettoni
      • Accessori per corda da arrampicata
    • Attrezzatura per via ferrata
      • Set per via ferrata
      • Imbragature per via ferrata
      • Caschi per via ferrata
      • Guanti per via ferrata
      • Pacchetti risparmio per via ferrata
    • Accessori bicicletta e ciclismo
      • Caschi ciclismo
      • Guanti da ciclismo
      • Computer da bici
      • Accessori bicicletta
      • Attrezzi e cura della bicicletta
    • Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
      • Piccozze da ghiaccio
      • Ramponi
      • Occhiali da ghiacciaio
      • Viti da ghiaccio
      • Attrezzi da ghiaccio
    • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Sacchi a pelo e materassini isolanti
      • Tende
      • Cucina da campeggio
      • Attrezzatura da viaggio
      • Accessori per cani
    • Allenamento e fitness
      • Tappetini da yoga
      • Attrezzi per l'allenamento
      • Elastici fitness
      • Rulli massaggianti
      • Allenamento di mani e dita
  • Sport
    • Escursionismo
    • Arrampicata
    • Trail running
    • Via Ferrata
    • Alpinismo
    • Ciclismo
    • Boulder
    • Lifestyle
    • Sci alpinismo
    • Viaggi e campeggio
  • Marchi
    • Ortovox
    • Rab
    • Mammut
    • La Sportiva
    • Salewa
    • CMP
    • Fjällräven
    • Patagonia
    • Scarpa
    • Leki
    • Deuter
    • Montura
  • Sale
    • Donna
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Scarpe
      • Attrezzatura
    • Uomo
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Scarpe
      • Attrezzatura
    • Bambino
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Scarpe
      • Attrezzatura
    • Abbigliamento
      • Abiti e gonne
      • Costumi da bagno
      • Giacche
      • Gilet
      • Intimo tecnico
    • Accessori
      • Calze
      • Guanti
      • Berretti
      • Cappelli
      • Cappellini
    • Scarpe
      • Accessori scarpe
      • Cura delle scarpe
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
      • Ramponcini
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Accessori bicicletta e ciclismo
      • Essenziali
  • Home
  • Attrezzatura
  • Attrezzatura outdoor e viaggio
  • Sacchi a pelo e materassini isolanti
  • Sacchi a pelo in piuma

Sacchi a pelo in piuma (277 Prodotti)

Sacco a pelo Ascent 300 Sacco a pelo Traveller 7C Down Piumino Quilt Sacco a pelo Spark -1C Down Sacco a pelo Ultra -5° Sacco a pelo Trek -1C Down Sacco a pelo Ultra 0° Sacco a pelo Viking 600 Sacco a pelo Core 250 Sacco a pelo Spark 7C Down donna Sacco a pelo Ascent 500 Sacco a pelo Trekkinglite -10° Sacco a pelo Trekkinglite 0° Sacco a pelo Sawtooth Sacco a pelo Radical 1Z Sacco a pelo Diadem Mild Short RDS Sacco a pelo Biopod DownWool Extreme Light Sacco a pelo Swing CO 450 Sacco a pelo Quest 4two Sacco a pelo Core 550 Sacco a pelo Spark 7C Down Sacco a pelo Viking 300 Sacco a pelo Comfort Down -5C uomo Sacco a pelo Hochgrat 300 DWN Sacco a pelo Helium 250 donna Sacco a pelo Core 400 Sacco a pelo Trekkinglite -5° Sacco a pelo Trek -9C Down Sacco a pelo Grasshopper Sacco a pelo Comfort 0° Sacco a pelo Alpsee 400 Dwn Sacco a pelo Ascent -1C Down Sacco a pelo Comfort Down -7C donna Sacco a pelo Olympus 300 uomo Sacco a pelo Relax Down -2C donna Sacco a pelo Helium Solo Sacco a pelo Ascent 700 Sacco a pelo TransAlp Sacco a pelo Questar 0 Sacco a pelo Radical ULX Sacco a pelo Hochgrat 300 XL Dwn Sacco a pelo Perform Down -10C donna Coperta Tanami 7C Down Comforter Sacco a pelo Swing CO 850 Sacco a pelo Diadem Mild Sacco a pelo Trekkinglite -5° donna Sacco a pelo Helium 600 uomo Sacco a pelo Questar -6
  1. Attrezzatura outdoor e viaggio
    1. Sacchi a pelo e materassini isolanti
      1. Sacchi a pelo in piuma
      2. Sacchi a pelo sintetici
      3. Sacchi letto e lenzuola
      4. Sacchi da bivacco
      5. Materassini isolanti
      6. Coperte da viaggio
      7. Cuscini da viaggio
      8. Amache
      9. Accessori sacchi a pelo e materassini isolanti
    2. Tende
    3. Cucina da campeggio
    4. Attrezzatura da viaggio
    5. Accessori per cani
    6. Libri e carte
    7. Mobili da campeggio
  2. Zaini e Borse
  3. Essenziali
  4. Illuminazione e Elettronica
  5. Attrezzatura trail running
  6. Attrezzatura per arrampicata e bouldering
  7. Attrezzatura per via ferrata
  8. Accessori bicicletta e ciclismo
  9. Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
  10. Allenamento e fitness
  11. Attrezzatura sci alpinismo
  12. Equipaggiamento antivalanga
  13. Attrezzatura da splitboard
  14. Attrezzatura sci di fondo
  15. Attrezzatura sci freeride
  16. Attrezzatura telemark
  17. Ciaspole e slittini

Sacchi a pelo in piuma: leggeri & resistenti

I sacchi a pelo moderni si dividono principalmente in due categorie:
  • Sacchi a pelo con imbottitura in piuma
  • Sacchi a pelo con imbottitura in fibre sintetiche
Entrambe le imbottiture presentano vantaggi e svantaggi. Per i sacchi a pelo in piuma, leggendo alcuni dati indicati dal produttore nell'etichetta, puoi valutare da solo la loro qualità. In particolare dovresti concentrarti su: rapporto di mescolanza tra piumino e piuma nell'imbottitura, sensazione al tocco (morbidezza nello stringerlo) e valore della coibenza termina (detta anche fill power).

L'imbottitura di questo tipo di sacco a pelo viene sistemata in diversi compartimenti a seconda dello spessore previsto, per evitare che le piume si concentrino in un solo punto e lascino cosi delle zone scoperte. Vantaggi del sacco a pelo in piuma: è resistente nel tempo, ha un rapporto imbattibile tra isolamento termico - peso - dimensioni. Inoltre mantiene una temperatura piacevole nel sonno, in quanto il piumino dissipa l'umidità invece di farla accumulare come fanno le fibre sintetiche. Svantaggi del sacco a pelo in piuma: ciò che all'asciutto si presenta come punto forte, diventa in condizioni di umidità il più grande punto debole di questo sacco a pelo. Se le piume non si asciugano correttamente, si ammassano, perdendo così il loro effetto termico. Per questo motivo è essenziale far prendere aria e asciugare il sacco a pelo con regolarità. Attenzione: il piumino richiede più tempo per asciugare rispetto alle fibre sintetiche. 

Da cosa riconosco una buona imbottitura in piuma?

Le imbottiture in piuma sono composte da una miscela di piume e piumino. Il rapporto di mescolanza tra questi è indicato in percentuale di peso: per esempio, 90/10 significa 90% piumino e 10% piume. Maggiore è la percentuale delle piume, minore è la morbidezza e l'effetto termico. Un altro dato essenziale è il valore della coibenza termina (o fill power): indica il rapporto tra il peso del sacco a pelo e il volume del piumino. Questo valore è indicato in cuin e in linea di principio vale la regola: più è alto il valore in cuin, più è alta la coibenza termica, e quindi migliore è l'isolamento termico e la qualità del sacco a pelo. I modelli a buon prezzo per i principianti hanno 650 cuin, mentre i modelli top di gamma presentano 800 cuin.

Sacchi a pelo in fibra sintetica: economici & meno sensibili

Le imbottiture sintetiche sono composte da fibre in poliestere. Importante per la coibenza e la durata dell'imbottitura è il trattamento della superficie sulle fibre. Queste sono rivestite con uno strato in silicone per evitare che si sovrappongano e che si rompano. Più questo procedimento è elaborato, maggiori sono la qualità e la durata delle fibre e quindi del sacco a pelo. Le fibre sintetiche sono prodotte a strati e pertanto sono più facili da lavorare rispetto alle imbottiture in piuma. Ne deriva quindi un prezzo di vendita più basso. Le imbottiture sintetiche si differenziano sul numero degli strati di fibra, e su come queste vengano cucite o incollate tra di loro. Vantaggi del sacco a pelo sintetico: Le imbottiture in fibra sintetica sono particolarmente vantaggiose se si pensa di viaggiare in posti con un alto grado di umidità o se c'è il rischio che il sacco a pelo si bagni. Le fibre sintetiche infatti non si ammassano, mantenendo cosi la loro capacità isolante e offrendo un caldo riparo anche se bagnate. Svantaggi del sacco a pelo sintetico: Per quanto riguarda temperatura nel sonno e rapporto tra isolamento termico - peso - dimensioni, i sacchi a pelo sintetici non possono ancora competere con le caratteristiche performanti dei sacchi a pelo in piuma. 

Il giusto intervallo di temperatura nei sacchi a pelo

Dal 2005 è in vigore nell'UE la norma sui sacchi a pelo EN 13537, che definisce i requisiti generali per l'etichettatura e la descrizione dei sacchi a pelo, in particolare per quanto riguarda le informazioni sulle temperature e le dimensioni (sia da aperto che da chiuso) di un sacco a pelo. Informazioni che devono essere determinate rispettando gli standard degli istituti di prova, permettendo così il confronto dei dati dei diversi modelli e produttori. Nonostante, le indicazioni rimangano comunque valori medi di laboratorio che possono differire dalla sensazione individuale di calore, questi dati sono un importante punto di riferimento nella scelta del sacco a pelo. I dati di temperatura più importanti regolati dall'UE sono:
  • Temperatura di comfort (TComf): valore calcolato sulla base della temperatura in cui una donna "standard” (25 anni, 60kg, 160cm altezza) dorme senza patire il freddo.
  • Temperatura limite (TLim): valore calcolato sulla base della temperatura in cui un uomo "standard” (25 anni, 70kg, 173cm altezza) dorme senza patire il freddo.
  • Temperatura estrema (TExt): valore calcolato sulla base della temperatura in cui il sacco a pelo protegge una donna "standard” (25 anni, 60kg, 160cm altezza) dall'ipotermia. Protegge per sei ore prima che la temperatura interna scenda ad un livello di pericolo congelamento.
Il dato più importante nell'acquisto di un nuovo sacco a pelo è la temperatura di comfort (TComf), in quanto si deve considerare una possibile perdita nell'efficacia dell'isolamento termico in un'escursione su più giorni. È inoltre consigliato avere qualche grado di riserva per compensare una condizione di debolezza dopo una giornata faticosa. Per un sacco a pelo 3 stagioni devi assolutamente cercare un modello con temperatura di comfort a 0° centigradi.

Forme, sacchi lenzuolo e sacchi bivacco

Quando si acquista un sacco a pelo, è importante inoltre assicurarsi che si adatti perfettamente al corpo (solitamente forma a mummia), che abbia un cappuccio ben aderente, un colletto caldo e un rivestimento sulla chiusura a cerniera. Solo così si può sfruttare il sacco a pelo al 100%. Nel tuo acquisto dovresti anche prestare attenzione alla giusta lunghezza: rischi di patire il freddo sia con troppo che con troppo poco spazio nei piedi. Se vuoi aumentare la temperatura del tuo sacco a pelo, puoi servirti di un caldo sacco lenzuolo in pile, cotone o seta: a seconda del tipo puoi addirittura aumentare il calore di 5° celsius. In una notte in bivacco, puoi trovare un aiuto prezioso nel sacco bivacco: protegge il sacco a pelo dall'umidità e può aumentare la temperatura interna fino ad 8° celsius. Ancora più efficace, può essere un sacco a pelo in fibra sintetica leggero e sottile, che metti sopra al tuo sacco a pelo come un rivestimento. Puoi cosi ottenere facilmente più di dieci gradi aggiuntivi nella temperatura.

Sostenibilità e rispetto degli animali

Se il rispetto degli animali è una tua priorità, dovresti prestare maggiore attenzione all'etichetta quando scegli un nuovo sacco a pelo in piuma. Diversi produttori rifiutano la spennatura dal vivo e l'ingozzamento delle oche. Per identificarli cerca riconoscimenti come le certificazioni "Responsible Down Standard”, "Down Codex”, o altro…

Consigli utili prima e dopo l'acquisto di un sacco a pelo a piumina

Accoppiare i sacchi a pelo Se pensi di non voler dormire da solo, quando cerchi i sacchi a pelo assicurati di comprarne due compatibili con cerniere opposte (una a destra e una a sinistra): potrai cosi accoppiarli indipendentemente dalla loro lunghezza. Conservare correttamente il sacco a pelo Sia che si tratti di piumino o di fibra sintetica, è improbabile che entrambe le imbottiture siano conservate correttamente se piegate nella loro sacca di trasporto. Idealmente il sacco a pelo dovrebbe essere riposto in una borsa apposita o in una federa. Lavare il sacco a pelo Se dopo un certo tempo il piumino diminuisce la propria coibenza termica (o loft), puoi rimediare lavando il sacco a pelo secondo le istruzioni nell'etichetta e asciugarlo con l'asciugatrice. Avrai un piumino come nuovo, performante nella coibenza. Se non ti senti di lavarlo tu, qui da Bergzeit puoi trovare anche un servizio di lavaggio. Per i sacchi a pelo particolarmente vecchi è possibile anche fare un rifornimento parziale di piumino.
  • Montura
  • La Sportiva
  • Ortovox
  • Mammut
  • Salewa
  • CMP
  • Patagonia
  • Scarpa
  • Rab
  • Leki
  • Deuter
  • Fjällräven