• Uomo
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura per via ferrata
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Sciarpe e scaldacollo
  • Donna
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Calze
      • Cappellini
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Cappelli
  • Bambino
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Abiti e gonne
      • Costumi da bagno
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Sandali
      • Scarpe per il tempo libero
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura da splitboard
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Berretti
  • Attrezzatura
    • Zaini e Borse
      • Zaini
      • Borse
    • Essenziali
      • Borracce e Thermos
      • Maschere e occhiali
      • Bastoncini
      • Caschi e protezioni
      • Cibo per sportivi
    • Illuminazione e Elettronica
      • Illuminazione
      • GPS, navigazione e orologi
      • Dispositivi elettronici e caricatori
    • Attrezzatura trail running
      • Bastoncini per trail running
      • Cinture Trail Running
      • Occhiali Trail Running
    • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Corde da arrampicata
      • Imbraghi arrampicata
      • Set di rinvii
      • Moschettoni
      • Accessori per corda da arrampicata
    • Attrezzatura per via ferrata
      • Set per via ferrata
      • Imbragature per via ferrata
      • Caschi per via ferrata
      • Guanti per via ferrata
      • Pacchetti risparmio per via ferrata
    • Accessori bicicletta e ciclismo
      • Caschi ciclismo
      • Guanti da ciclismo
      • Computer da bici
      • Accessori bicicletta
      • Attrezzi e cura della bicicletta
    • Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
      • Piccozze da ghiaccio
      • Ramponi
      • Occhiali da ghiacciaio
      • Viti da ghiaccio
      • Attrezzi da ghiaccio
    • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Sacchi a pelo e materassini isolanti
      • Tende
      • Cucina da campeggio
      • Attrezzatura da viaggio
      • Accessori per cani
    • Allenamento e fitness
      • Tappetini da yoga
      • Attrezzi per l'allenamento
      • Elastici fitness
      • Rulli massaggianti
      • Allenamento di mani e dita
  • Sport
    • Escursionismo
    • Arrampicata
    • Trail running
    • Via Ferrata
    • Alpinismo
    • Ciclismo
    • Boulder
    • Lifestyle
    • Sci alpinismo
    • Viaggi e campeggio
  • Marchi
    • Ortovox
    • Rab
    • Mammut
    • La Sportiva
    • Salewa
    • CMP
    • Fjällräven
    • Patagonia
    • Scarpa
    • Leki
    • Deuter
    • Montura
  • Sale
    • Donna
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Uomo
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Bambino
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Abbigliamento
      • Abiti e gonne
      • Costumi da bagno
      • Giacche
      • Gilet
      • Intimo tecnico
    • Accessori
      • Polsini
      • Berretti
      • Calze
      • Cappelli
      • Cappellini
    • Scarpe
      • Accessori scarpe
      • Cura delle scarpe
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
      • Ramponcini
    • Attrezzatura
      • Allenamento e fitness
      • Attrezzatura da splitboard
      • Ciaspole e slittini
      • Skiroll
      • Accessori bicicletta e ciclismo
  • Home
  • Attrezzatura
  • Attrezzatura sci alpinismo
  • Attacchi sci-alpinismo

Attacchi sci-alpinismo (73 Prodotti)

Attacchi da scialpinismo Low Tech Race 105 Attacco da sci alpinismo Kingpin MWerks 12 Attacchi da sci alpinismo Youngstar bambino Attacchi da sci alpinismo RT 11 Evo Attacchi da sci alpinismo Freeraider 14 SL Attacchi da scialpinismo Superlite 150 Attacco da sci alpinismo GR 48 Attacchi da scialpinismo ST Rotation 10 Attacchi scialpinismo ST Rotation 14 Attacchi da sci alpinismo Revolution World Cup 2023 Attacchi da sci alpinismo Vipec Evo 12 Attacchi da sci alpinismo N Shift² 13 Mn Attacco ST Rotation Rental Attacchi da sci alpinismo DNA Attacchi da sci alpinismo GR Olympic Microshift 10 Attacchi da sci alpinismo GR Olympic Microshift 6 Attacchi da sci alpinismo Tecton 13 Attacchi da sci alpinismo GR Olympic Microshift 8 Attacchi scialpinismo Superlite 150+ Attacchi scialpinismo Low Tech Race 115 Manu+ Attacchi da sci alpinismo GR 48 Attacchi da sci alpinismo GR Olympic Tour Attacchi da sci alpinismo Mezzalama Attacchi da sci alpinismo Mezzalama+ Attacchi scialpinismo Low Tech Race 105 Manu+
  1. Attrezzatura sci alpinismo
    1. Sci sci-alpinismo
    2. Attacchi sci-alpinismo
    3. Scarponi sci-alpinismo
    4. Scarpetta scialpinismo
    5. Pelli di foca
    6. Accessori per pelli di foca
    7. Ramponi
    8. Accessori per attacchi
    9. Cera da sci e prodotti per la cura degli sci
    10. Bastoncini da sci
    11. Maschere da sci
    12. Zaini da sci
    13. Set sci alpinismo
  2. Zaini e Borse
  3. Essenziali
  4. Illuminazione e Elettronica
  5. Attrezzatura trail running
  6. Attrezzatura per arrampicata e bouldering
  7. Attrezzatura per via ferrata
  8. Accessori bicicletta e ciclismo
  9. Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
  10. Attrezzatura outdoor e viaggio
  11. Allenamento e fitness
  12. Equipaggiamento antivalanga
  13. Attrezzatura da splitboard
  14. Attrezzatura sci di fondo
  15. Attrezzatura sci freeride
  16. Attrezzatura telemark
  17. Ciaspole e slittini

Di quale attacco da sci alpinismo hai bisogno?

Quando si scelgono gli attacchi da scialpinismo, la prima domanda che ci si dovrebbe porre è: cosa è più importante per voi in un'escursione con gli sci? Affrontate la salita solo per trovare le migliori discese possibili? Vi piacciono le lunghe salite tanto quanto la discesa a valle, oppure vi concentrate sull'aspetto sportivo e volete guadagnare il maggior numero possibile di metri verticali?

Gli attacchi sci alpinismo possono essere differenziati in base alla sicurezza in discesa e alle prestazioni in salita. La regola principale da seguire è: più pesante è l'attacco, più è orientato alla discesa e più si può spingere in curva. Ma più peso significa anche più fatica in salita. Ecco perché vi presentiamo quattro tipi di sciatori ai quali legare quattro tipi di attacchi scialpinismo  - in modo che possiate trovare esattamente l'attacco giusto per le vostre esigenze.

Attacchi da sci alpinismo per il freeride (freetouring)

Se per te la discesa è la priorità assoluta, se cerchi le piste più ripide e impegnative, indipendentemente dalle condizioni della neve, e ti diverti con alte velocità e curve rapide, allora il peso dell'attacco diventa secondario. In questo caso, le proprietà di ammortizzazione, la capacità di sgancio dello sci in caso di caduta e l’elevata elasticità sono fattori fondamentali per la scelta dell’attacco giusto. Gli attacchi da freeride garantiscono eccellenti prestazioni in discesa.

Gli attacchi di questa categoria sono simili a quelli per sci alpino e freeride, e una volta che ti sei abituato, il passaggio agli attacchi da sci alpinismo risulta piuttosto semplice. Con l’attacco Salomon Shift, ad esempio, hai un attacco da sci alpinismo che combina il meglio di entrambi i mondi: pin anteriori per la salita e puntale e talloniera per la discesa freeride. In alternativa, molti appassionati di freetouring utilizzano attacchi ibridi come il Fritschi Tecton. Il mix tra pin anteriori e una talloniera classica offre un comportamento in discesa e una sicurezza nettamente migliori rispetto agli attacchi puramente pin. Altre opzioni ibride sono gli attacchi Marker Kingpin, con la differenza che il tallone ha lo stesso meccanismo di sgancio di un attacco pin.

Se invece il peso è importante quasi quanto la discesa, un attacco puramente pin con fori larghi e una talloniera stabile, come il modello Freeraider del marchio ATK, rappresenta un’interessante alternativa tra gli attacchi da sci alpinismo per freerider.

Attacchi da sci alpinismo orientati alla salita

Allo sciatore che ricerca il piacere non importa in quanto tempo sale la montagna, ciò che conta è trovare la neve più bella e la migliore esperienza di discesa lontano dalla folla. Gli attacchi sci alpinismo abbinati sono classici all-rounders con un elevato comfort di salita, ma non troppo peso. I rappresentanti di questa categoria hanno alzatacchi di facile utilizzo con diverse altezze e consentono un facile inserimento dello scarpone nell'attacco.

Esempi popolari sono il Dynafit Rotation 10 o Fritschi Vipec Evo 12. Naturalmente, essendo sistemi a pin puri hanno delle prestazioni inferiori in discesa. Tuttavia, con una buona neve e uno stile di sciata che risparmia energia (ad esempio, con curve brevi e controllate), non si sente quasi nessuna differenza da attacchi più performanti.

Attacchi da sci alpinismo leggeri

Se ti consideri uno scialpinista e hai come obiettivo cime di alta montagna, il peso del tuo attacco da sci alpinismo diventa un elemento cruciale: ogni grammo in più deve essere portato fino alla vetta! In questo caso, il comfort passa in secondo piano; ciò che conta davvero è un'elevata funzionalità. Nessuno vuole trovarsi in alta quota o su una parete nord con attrezzatura instabile. Gli alpinisti spesso rinunciano a un secondo alzatacco, e anche l'elasticità in discesa perde di importanza. Per gli attacchi di questo tipo vale una sola regola: devono essere il più leggeri possibile, e il comfort è da considerare solo quando strettamente necessario.

  • Il nostro consiglio: gli attacchi a telaio, grazie alla loro semplicità d'uso, sono particolarmente indicati per i principianti.

Se invece vuoi partecipare a gare di sci alpinismo, l'unica cosa che conta è ridurre al minimo il peso! In salita ti sentirai agile e leggero, ma in discesa sarà richiesto un notevole livello di abilità. Questa categoria è dedicata agli atleti che puntano a raggiungere la vetta e tornare a valle nel minor tempo possibile, accettando compromessi in termini di eleganza, controllo e sicurezza a favore di un peso ridotto e di tempi di gara rapidi. Gli attacchi da scialpinismo di questa categoria sono estremamente minimalisti, con un unico sistema di camminata e talloniere ultraleggere, come il Dynafit Low Tech Race 115 o l’ATK World Cup.

Attacchi sci alpinismo per la pista

Fondamentalmente, qualsiasi attacco da alpinismo può essere utilizzato anche in pista. Tuttavia, solo gli attacchi a telaio o ibridi della categoria scialpinismo offrono caratteristiche di discesa e rilascio di sicurezza simili a quelle dei normali attacchi da sci alpino. I puri attacchi pin sono un po' più difficili da usare.

Pin o telaio per i tuoi attacchi da sci?

Negli attacchi a telaio, lo scarpone da sci è fissato tramite la talloniera e la punta, simile a un attacco da sci alpino. Durante la salita, l'intero telaio si muove. Sono facili da usare, ma rispetto agli attacchi a pin hanno un peso maggiore. Se, come nel caso del freetouring, la discesa è la priorità, questo sistema offre vantaggi grazie alle proprietà ammortizzanti, all'elasticità e alle soluzioni di sicurezza. Tuttavia, dovresti chiederti se hai davvero bisogno di questi vantaggi in discesa o se cerchi comunque solo i pendii migliori con neve fresca.

Gli attacchi pin sono chiaramente più adatti per i tour lunghi grazie al peso ridotto e al punto di rotazione ottimale in salita. Se la discesa è l'obiettivo principale, gli attacchi a telaio hanno chiari vantaggi grazie alle loro proprietà ammortizzanti, all'elasticità e alla soluzione di sicurezza. Solo gli attacchi ibridi e il Salomon Shift offrono il meglio di entrambi i mondi.

Ciononostante, dovreste anche chiedervi quali sono i vostri bisogni nello sci alpino o se state cercando solo le migliori discese su neve fresca. In questo caso raramente si noterà una grande differenza e il peso aggiuntivo di un attacco a telaio sarà solo un problema.

Attacco con o senza ski stopper?

Gli stopper sono sicuramente molto pratici per gli attacchi da scialpinismo. Il comfort di ingresso è notevolmente aumentato e in caso di caduta non si perde lo sci così rapidamente. Solo gli agonisti e alcuni alpinisti fanno a meno degli stopper per motivi di peso.

Leash o no per i tuoi attacchi sci alpinismo?

I leash sono sicuramente utili durante un'escursione di scialpinismo. In situazioni critiche (cadute in crepacci, cadute in terreni scoscesi) o nella neve profonda impediscono di perdere lo sci. La facilità di aggancio non è così confortevole come con uno stopper, ma con i leash si risparmia in termini di peso.

  • Montura
  • La Sportiva
  • Ortovox
  • Mammut
  • Salewa
  • CMP
  • Patagonia
  • Scarpa
  • Rab
  • Leki
  • Deuter
  • Fjällräven