-
Attrezzatura per arrampicata e bouldering
- Corde da arrampicata
- Imbraghi arrampicata
- Set di rinvii
- Moschettoni
- Accessori per corda da arrampicata
- Accessori slackline
- Allenamento per arrampicata
- Assicuratori e discensori
- Attrezzi per l’allenamento delle dita
- Big Wall e accessori
- Bloccanti
- Carrucole
- Caschi da arrampicata
- Chiodi e martelli da roccia
- Corde statiche
- Crash pad e materassini da bouldering
- Creme e prodotti per la cura delle mani
- Fettucce e cordini
- Fifi, Cliffs, Copperheads
- Friends e protezioni veloci
- Magnesite
- Nastri da dita arrampicata
- Nut arrampicata
- Occhiali prismatici
- Prese da arrampicata
- Sacchetti porta magnesite
- Set da arrampicata per principianti
- Slackline
- Spazzole
- Spit e accessori
- Zaini e Borse
- Essenziali
- Illuminazione e Elettronica
- Attrezzatura trail running
- Attrezzatura per via ferrata
- Accessori bicicletta e ciclismo
- Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
- Attrezzatura outdoor e viaggio
- Allenamento e fitness
- Attrezzatura sci alpinismo
- Equipaggiamento antivalanga
- Attrezzatura da splitboard
- Attrezzatura sci di fondo
- Attrezzatura sci freeride
- Attrezzatura telemark
- Ciaspole e slittini
Assicuratori arrampicata e discensori: praticità e protezione
Un attrezzo che non deve mai mancare nella borsa del climber, gli assicuratori arrampicata sono fondamentali per garantire la sicurezza della tua cordata. Viene di solito accompagnato dal discensore arrampicata, utile invece durante le fasi di discesa. L'assicuratore arrampicata, chiamato anche "freno" serve a frenare lo scorrimento della corda nel caso tu o il tuo compagno cadiate durante l'arrampicata. Il discensore, invece, permette di scendere in sicurezza e per assicurare il primo di cordata da eventuali cadute.
Ad oggi ci sono tantissimi modelli avanzati e adatti ad ogni esigenza.
Con gli assicuratori e discensori moderni puoi scegliere tra Tubes, Autotubes e semi-automatici, oppure optare per la classica assicurazione HMS. Marchi rinomati come Mammut, Petzl o Edelrid offrono una vasta gamma di dispositivi per ogni esigenza. Ecco una panoramica iniziale:
- Tube: assicuratore senza funzione di bloccaggio
- Autotube: assicuratore con funzione di bloccaggio
- Semi-automatici: assicuratore con funzione di bloccaggio indipendente dal moschettone; utilizzo diverso rispetto ai Tubes
- HMS-Karabiner: assicurazione classica con nodo mezzo barcaiolo tramite un moschettone HMS
Quale assicuratore arrampicata per quale disciplina?
A seconda della disciplina, ogni tipo di assicuratore offre vantaggi specifici e può essere usato anche come discensore. Per i principianti, i semi-automatici sono generalmente i più adatti per la loro sicurezza d’uso, anche se è consigliato imparare l’assicurazione con i Tube in un corso di arrampicata.
Semi-automatico | Autotube | Tube | HMS-Karabiner | |
Arrampicata sportiva indoor | sì | sì | possibile | possibile |
Arrampicata sportiva outdoor | sì | sì | possibile | possibile |
Arrampicata sportiva alpina | no | sì (se compatibile con mezze corde o gemelle) | sì (Tuber alpino con funzione Plate) | sì |
Alpinismo e alta montagna | no | sì (se compatibile con mezze corde o gemelle) | sì (Tuber alpino con funzione Plate) | sì |
Arrampicata su ghiaccio |
sì (su ghiacciaio) | possibile | sì (Tuber alpino con funzione Plate) | no |
Tube: assicuratore senza funzione di bloccaggio
Il Tube è molto versatile ed è spesso utilizzato nelle vie a più tiri. Permette di assicurare un primo di cordata con corda singola, mezza corda o gemella (nei Tube a doppia via). È utile anche per calarsi. Tuttavia, con corde nuove e sottili, bisogna fare attenzione al minore attrito.
Vantaggi | Svantaggi |
|
|
Autotube: assicuratore con funzione di bloccaggio
Gli Autotube sono simili ai Tube, ma includono una funzione di bloccaggio che supporta la mano che assicura.
Vantaggi | Svantaggi |
|
|
Semi-automatici
Questi dispositivi attivano una meccanica di bloccaggio con un impulso della mano frenante. Tra i modelli più popolari troviamo il Petzl Grigri.Vantaggi | Svantaggi |
|
|
HMS-Karabiner
Per il nodo mezzo barcaiolo serve un moschettone HMS.
Vantaggi | Svantaggi |
|
|
Quale assicuratore arrampicata per mancini?
Tutti i modelli (HMS, Tube e Autotube) sono adatti ai mancini. Nei semi-automatici, solo il Wild Country Revo è consigliato, poiché altri dispositivi come il Petzl Grigri possono essere meno pratici per un utilizzo mancino.
Quali moschettoni sono compatibili con gli assicuratori?
Per gli assicuratori tipo Tube, si consigliano moschettoni specifici con clip o sistemi di fissaggio. Negli Autotube, è fondamentale scegliere moschettoni con diametro e sezione compatibili con il dispositivo. Nei semi-automatici, è necessario un moschettone con chiusura a vite per garantire la sicurezza.
Discensori arrampicata
I discensori sono progettati principalmente per le calate. Il classico discensore è il modello a otto, ormai poco utilizzato come assicuratore a favore di alternative più moderne come Tube, Autotube e semi-automatici.