Categorie speciali
- Scarpa Mojito
- Sandali da trekking
- Scarpe da trekking leggere
- Scarpe da nordic walking
- Scarpe invernali trekking
- Scarpe MTB
- Scarpe da running impermeabili
- Scarpe da trekking impermeabili
- Scarpe da trekking impermeabili per bambini
- Scarpe in GORE-TEX®
- Scarpette arrampicata principianti
- Scarpe per bici da corsa
- Scarponi arrampicata su ghiaccio
- Scarponi da montagna in vera pelle
- Scarponi Sci
- Sneakers
- Scarpe da trekking in pianta larga
- Scarpa Ribelle
- Scarpe trail running GORE-TEX®
- Scarpe Flat MTB
- Salomon Speedcross
- Scarpa Maestrale
- Scarpe da trekking estive
- Ramponcini
- Ghette
- /lp/scarponi-ramponi-automatici/
- Scarpe e stivali invernali
- Scarpe per trail running
- Pantofole da rifugio
- Scarpe da escursionismo e trekking
- Scarpe barefoot
- Scarpette da arrampicata
- Barefoot Running Shoes
Pantofole da rifugio: Cosa considerare al momento dell’acquisto
Le pantofole da rifugio fanno parte dell’equipaggiamento base per chi ama fare escursioni in montagna e pernottare nei rifugi. Queste calzature speciali garantiscono comfort e calore dopo lunghe giornate di cammino e contribuiscono all’atmosfera rilassante di un rifugio. Ma su cosa dovresti concentrarti quando scegli le pantofole da rifugio e perché sono così importanti?
Perché servono le pantofole da rifugio e sono obbligatorie?
Le pantofole da rifugio sono indispensabili nei rifugi di montagna, poiché evitano che sporco e umidità vengano portati negli ambienti interni. In molti rifugi sono addirittura obbligatorie per garantire la pulizia e il comfort delle stanze. Non offrono solo igiene, ma anche il comfort che si apprezza dopo una giornata faticosa in montagna. Inoltre, mantengono i piedi caldi e li proteggono dal pavimento spesso freddo dei rifugi. Le pantofole da rifugio per bambini, donne e uomini spesso differiscono per design e vestibilità, per soddisfare esigenze diverse.
Quali pantofole da rifugio scegliere e a cosa prestare attenzione?
La scelta delle pantofole da rifugio giuste dipende da diversi fattori. Ecco le caratteristiche più importanti da considerare:
- Suola antiscivolo: Garantisce una presa sicura sui pavimenti lisci.
- Peso leggero: Ideale per tour più lunghi e meno carico nello zaino. Le pantofole da rifugio ultraleggere sono particolarmente vantaggiose.
- Materiale traspirante: Previene il surriscaldamento dei piedi.
- Lavorazione robusta: Aumenta la durata delle pantofole.
- Isolamento termico: Fondamentale per le serate fredde nei rifugi.
Quando acquisti le pantofole da rifugio, concentrati su comfort, peso e materiali. Scegli modelli antiscivolo e preferisci varianti ultraleggere per tour più lunghi, in modo da ridurre al minimo il peso extra. Per le pantofole da rifugio per bambini, è consigliabile optare per materiali leggeri e caldi. I modelli per donne e uomini sono spesso disponibili in design e misure diverse.
Le pantofole da rifugio si possono lavare?
Un altro punto importante è la manutenzione delle pantofole da rifugio. Molti modelli possono essere lavati in lavatrice, ma è essenziale seguire le indicazioni del produttore. Di solito è sufficiente lavarle a basse temperature per preservarne il materiale e la forma. Le pantofole da rifugio in feltro o tessuti speciali dovrebbero essere lavate a mano per mantenere intatta la loro qualità.