Giacca Beta SL uomo
Giacca Sentinel Insulated donna
Giacca Sabre Insulated uomo
Giacca Rush Insulated uomo
Giacca GTX Isolante Rush donna
Categorie speciali
- Giacche alpinismo
- Giacche antipioggia ciclismo
- Giacche antivento e antipioggia
- Giacche antipioggia running
- Giacche antivento
- Giacche antivento ciclismo
- Giacche ciclismo Gore-Tex®
- Giacche da ciclismo invernali
- Giacche da trekking
- Giacche da trekking impermeabili
- Giacche in Gore-Tex®
- Giacche per snowboard
- Giacche Windstopper
- Giacche invernali da MTB
-
Giacche
- Giacche outdoor
- Giacche hardshell e antipioggia
- Giacche softshell
- Piumini
- Giacche sintetiche
- Giacche termiche
- Giacche invernali
- Giacche per il tempo libero e parka
- Parka e cappotti
- Giacche in tessuto
- Giacche in pile
- Giacche 2 in 1
- Abbigliamento antivento
- Giacche ciclismo
- Giacche running
- Giacche da sci
- Giacche per sci alpinismo
- Giacche da sci di fondo
- Gilet
- Intimo tecnico
- Maglioni, felpe, maglie
- Pantaloni
- Tute
- Abiti e gonne
- Costumi da bagno
Giacche sci per momenti perfetti sulle piste
Che tu preferisca piste appena battute o neve fresca e incontaminata, la scelta delle giacche sci più adatte è fondamentale per goderti al massimo la tua avventura sugli sci. Oltre al resto dell'abbigliamento da sci e all'attrezzatura appropriata, una giacca da sci di alta qualità e ben aderente è indispensabile, poiché ti protegge dal freddo invernale, dal vento e dalle nevicate.
Ti dedichi principalmente alle discese, sei un appassionato di scialpinismo sportivo o sfidi le piste con qualsiasi condizione meteo? Grazie all'ampia varietà di modelli, ogni appassionato di sport invernali troverà l'abbigliamento da sci adatto alle proprie esigenze individuali. Con marchi rinomati come The North Face, Mammut, Schöffel, Peak Performance, Salomon, nonché Odlo e Armada, troverai sicuramente la giacca sci per uomini, donne e bambini di alta qualità che non solo garantisce prestazioni eccellenti, ma offre anche uno stile accattivante sulle piste.
Che caratteristiche deve avere una giacca da sci?
Una giacca sci eccellente non deve solo tenerti al caldo, ma anche possedere alcune caratteristiche tecniche che rendano la giornata sugli sci un'esperienza davvero piacevole. Naturalmente, anche le tue preferenze personali sono importanti: se pratichi sci con temperature più miti o affronti salite impegnative, una giacca da sci leggera e sottile può essere sufficiente. Se invece sei più orientato alle discese, una giacca da sci particolarmente calda garantisce che tu non perda calore corporeo durante le pause in seggiovia.
Inoltre, è utile prestare attenzione alle seguenti caratteristiche durante l'acquisto:
- Tecnologie moderne e prese d'aria regolabili che aiutano a gestire in modo intelligente la temperatura del corpo.
- Tessuti esterni impermeabili e antivento; una colonna d'acqua di almeno 10.000 millimetri è consigliata.
- Isolamento efficiente che garantisce calore anche con temperature glaciali.
- Materiali leggeri e traspiranti che trasportano l'umidità interna verso l'esterno.
- Design sportivi che assicurano la massima libertà di movimento, anche durante discese veloci.
- Paraneve e polsini regolabili per impedire l'ingresso di neve dentro la manica.
- Imbottitura in piuma per un calore extra o isolamento sintetico facile da mantenere.
La tua nuova giacca da sci si combina idealmente con biancheria intima tecnica adeguata per garantire una gestione ottimale del calore. Durante le giornate invernali calde e soleggiate, una maglia sottile in lana Merino può essere sufficiente, mentre con le giacche hardshell non isolate è consigliabile vestirsi a strati o "a cipolla", rispettando quest'ordine: baselayer, midlayer e first layer.
Come deve vestire la giacca da sci?
Ovviamente, le giacche sci non devono essere né troppo grandi né troppo piccole, affinché tu possa muoverti liberamente senza che rimanga troppo spazio per l'aria fredda. La giacca non deve essere troppo stretta sui fianchi o sui glutei, altrimenti tenderà a salire durante i movimenti. Se invece è troppo ampia, il calore corporeo si disperde rapidamente e si avverte una sensazione di freddo.
Le maniche della giacca da sci dovrebbero estendersi almeno fino ai polsi quando le braccia sono distese. Per quanto riguarda la lunghezza e taglia della tua nuova giacca sci, in generale, ti consigliamo una giacca da sci che copra i glutei, poiché una giacca più lunga trattiene meglio il calore intorno al busto e ai fianchi. Le taglie possono variare notevolmente tra i diversi produttori.
Per questo motivo, è utile consultare le indicazioni e le misure presenti nelle tabelle delle taglie per evitare compromessi sulla vestibilità e sulla lunghezza della giacca da sci. Queste informazioni sono disponibili su ogni pagina prodotto di Bergzeit.
Infine, lo stile conta! Naturalmente, lo sci è anche una questione di look personale: oltre ai classici colori come nero o bianco, sono disponibili molte giacche da sci in colori vivaci come blu, rosso o con fantasie colorate. Questo non solo aggiunge stile al tuo outfit, ma ti rende anche più visibile sulla neve.
Esplora la gamma di giacche da sci e trova quella che esprime al meglio il tuo stile!