• Uomo
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura per via ferrata
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Sciarpe e scaldacollo
  • Donna
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Calze
      • Cappellini
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Cappelli
  • Bambino
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Abiti e gonne
      • Costumi da bagno
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Sandali
      • Scarpe per il tempo libero
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura da splitboard
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Berretti
  • Attrezzatura
    • Zaini e Borse
      • Zaini
      • Borse
    • Essenziali
      • Borracce e Thermos
      • Maschere e occhiali
      • Bastoncini
      • Caschi e protezioni
      • Cibo per sportivi
    • Illuminazione e Elettronica
      • Illuminazione
      • GPS, navigazione e orologi
      • Dispositivi elettronici e caricatori
    • Attrezzatura trail running
      • Bastoncini per trail running
      • Cinture Trail Running
      • Occhiali Trail Running
    • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Corde da arrampicata
      • Imbraghi arrampicata
      • Set di rinvii
      • Moschettoni
      • Accessori per corda da arrampicata
    • Attrezzatura per via ferrata
      • Set per via ferrata
      • Imbragature per via ferrata
      • Caschi per via ferrata
      • Guanti per via ferrata
      • Pacchetti risparmio per via ferrata
    • Accessori bicicletta e ciclismo
      • Caschi ciclismo
      • Guanti da ciclismo
      • Computer da bici
      • Accessori bicicletta
      • Attrezzi e cura della bicicletta
    • Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
      • Piccozze da ghiaccio
      • Ramponi
      • Occhiali da ghiacciaio
      • Viti da ghiaccio
      • Attrezzi da ghiaccio
    • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Sacchi a pelo e materassini isolanti
      • Tende
      • Cucina da campeggio
      • Attrezzatura da viaggio
      • Accessori per cani
    • Allenamento e fitness
      • Tappetini da yoga
      • Attrezzi per l'allenamento
      • Elastici fitness
      • Rulli massaggianti
      • Allenamento di mani e dita
  • Sport
    • Escursionismo
    • Arrampicata
    • Trail running
    • Via Ferrata
    • Alpinismo
    • Ciclismo
    • Boulder
    • Lifestyle
    • Sci alpinismo
    • Viaggi e campeggio
  • Marchi
    • Ortovox
    • Rab
    • Mammut
    • La Sportiva
    • Salewa
    • CMP
    • Fjällräven
    • Patagonia
    • Scarpa
    • Leki
    • Deuter
    • Montura
  • Sale
    • Donna
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Uomo
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Bambino
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Abbigliamento
      • Abiti e gonne
      • Costumi da bagno
      • Giacche
      • Gilet
      • Intimo tecnico
    • Accessori
      • Polsini
      • Berretti
      • Calze
      • Cappelli
      • Cappellini
    • Scarpe
      • Accessori scarpe
      • Cura delle scarpe
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
      • Ramponcini
    • Attrezzatura
      • Allenamento e fitness
      • Attrezzatura da splitboard
      • Ciaspole e slittini
      • Skiroll
      • Accessori bicicletta e ciclismo
  • Home
  • Abbigliamento
  • Giacche
  • Giacche in pile

Giacche in pile (1086 Prodotti)

Giacca Chill uomo Giacca uomo Giacca Curly bambino Giacca Puez PL uomo Giacca Puez Pl HD donna Giacca Hoodie uomo Giacca uomo Giacca con cappuccio Lavaredo Hemp donna Giacca con cappuccio Aconcagua Light ML donna Giacca Hoodie uomo Giacca con cappuccio Pedroc Pl donna Giacca Sky Plus bambino Giacca Hoodie donna Giacca con cappuccio Stretch uomo Giacca Hoodie donna Giacca Agner Pl Hd uomo Giacca Stretch uomo Giacca Puez Waffle Hyb PL HD uomo Giacca Hoodie uomo Giacca Hoodie uomo Giacca Hoodie donna Giacca Thermal Color bambino Giacca NXT PL donna Giacca Highloft uomo Giacca Hoodie donna Giacca uomo Giacca Hoodie uomo Giacca Paganella donna Giacca Stretch donna Giacca con cappuccio donna Giacca Hoodie uomo Giacca donna Felpa Transalper Light Ptc donna Giacca donna Giacca con cappuccio donna Giacca uomo Giacca con cappuccio donna Giacca in pile uomo Giacca Stretch uomo Giacca con cappuccio Stretch donna Giacca Zip Hoodie donna Giacca in pile donna Giacca uomo Giacca Hoodie bambino Giacca in pile donna Giacca Pedroc Pl Hd uomo Giacca donna Giacca donna
  1. Giacche
    1. Giacche outdoor
    2. Giacche hardshell e antipioggia
    3. Giacche softshell
    4. Piumini
    5. Giacche sintetiche
    6. Giacche termiche
    7. Giacche invernali
    8. Giacche per il tempo libero e parka
    9. Parka e cappotti
    10. Giacche in tessuto
    11. Giacche in pile
    12. Giacche 2 in 1
    13. Abbigliamento antivento
    14. Giacche ciclismo
    15. Giacche running
    16. Giacche da sci
    17. Giacche per sci alpinismo
    18. Giacche da sci di fondo
  2. Gilet
  3. Intimo tecnico
  4. Maglioni, felpe, maglie
  5. Pantaloni
  6. Tute
  7. Abiti e gonne
  8. Costumi da bagno

Cosa caratterizza una giacca in pile?

I pile sono caldi, morbidi, traspiranti e asciugano pure velocemente: in poche parole sono i compagni ideali in montagna e nella vita di tutti i giorni. Il loro punto forte è il materiale fleece, un tessuto a maglia con una spessa superficie "ruvida” che, grazie alle sue proprietà, conquista anche i più freddolosi in inverno. Le giacche in pile progettate per gli sport di montagna e l'outdoor sono principalmente in poliestere. A volte si possono però trovare anche pile composti da diverse miscele di fibre sintetiche, che contengono ad esempio lana o poliammide.

A cosa fare attenzione nell'acquisto?

Per scegliere la giacca in pile perfetta, bisogna prima rispondere a qualche domanda: per cosa mi serve? Quanto caldo voglio che mi tenga? Penso di metterla come primo o secondo strato? Cerco un pile piuttosto elastico e agevole nei movimenti, uno cado e morbido oppure un micropile tecnico? O forse meglio una miscela con poliestere e in lana merino? Indipendentemente dalle tue esigenze, fai attenzione alla taglia: una giacca in pile non deve avere maniche e corpo troppo corti e spalle strette. Dovrebbe permetterti libertà nei movimenti sia per arrampicare, camminare o andare in bici.

Quali giacche in pile sono le più calde?

Generalmente si può dedurre il calore di una giacca in pile guardando il peso del tessuto nelle specifiche del prodotto: più è pesante, più caldo sarà il pile. I valori più comuni sono compresi tra i 100 e i 300 grammi per metro quadrato. Nella maggior parte, le giacche in pile presentano valori intorno ai 200 gr per metro quadrato e sono perfette sia come strato intermedio che come strato esterno leggero.

Peso del tessuto nei pile

Indicazione Peso del tessuto Caratteristiche
Pile 100 gr 100 grammi per metro quadrato Pile fine e leggero. Ideale: in estate come strato caldo e leggero, per attività intensive e combinato con altri strati.
Pile 200 gr 200 grammi per metro quadrato Si tratta dello spessore medio più comunemente usato. Molto versatile, utilizzabile tutto l'anno. Ideale sia come strato intermedio con temperature fredde che come strato esterno nelle camminate ombreggiate.
Pile 300 gr 300 grammi per metro quadrato Pile pesante e particolarmente caldo. Ideale come giacca morbida nelle fresche giornate d'autunno o come strato intermedio caldo in inverno.
Un altro fattore da considerare è la struttura del tessuto. Se di tipo a fibre lunghe, un pile più "peloso” - come ad esempio il Teddyfleece - scalderà meglio del classico pile - Polarfleece. La superficie "pelosa” più morbida trattiene a parità di peso più aria di quanto non faccia un pile con una struttura sottile a fibre corte. Inoltre i pile "pelosi” sono più facilmente comprimibili negli zaini.

Da cosa posso riconoscere una buona qualità?

Un materiale fleece (pile) di buona qualità proviene ad esempio da fornitori come Polartec o Pontetorto. Entrambi producono un tessuto di alta qualità, e sono quasi sempre indicati nella descrizione o nell'etichetta appesa o cucita al prodotto. In generale nel campo dell'outdoor e degli sport di montagna quasi tutte le marche fanno attenzione alla qualità e alla durata dei loro prodotti in pile.

Quali tipi di giacche in pile esistono?

  • Casual: lavorate a maglia o in pile "peloso”, queste giacche sono curate nello stile e nei dettagli per rispecchiare al meglio le ultime tendenze. Sportive e confortevoli sono pensate principalmente per la vita di tutti i giorni. Ne sono un buon esempio i modelli del marchio CMP. Per la loro capacità a mantenere il calore corporeo sono anche adatte per piccole escursioni, ma se cercate una giacca appositamente per questo scopo ci sono modelli più piccoli sia in termini di ingombro che di peso.
  • Classiche: rappresentano lo strato intermedio ideale nello schema di un abbigliamento a cipolla. Sono pensate per essere portate con altri strati (sia sopra che sotto). Bisogna quindi fare attenzione nel momento dell'acquisto a non scegliere una taglia né troppo larga né troppo stretta.
  • Sportive: realizzate in micropile, in pile elasticizzato, con struttura a cialda o in miscela lana-poliestere sono perfette per l'ambito sportivo. Vanno piuttosto aderenti, sono traspiranti, regolano la temperatura del corpo, si asciugano velocemente e occupano poco spazio in uno zaino. Grazie alla presenza di elastan nella miscela delle fibre assicurano anche la piena libertà di movimento in tutte le attività.
  • Ibride: come lo dice il nome non sono realizzate con un solo materiale. I composti ibridi uniscono diversi materiali in una sola giacca secondo il principio del body mapping e delle funzionalità desiderate. Si ottengono cosi modelli che stanno tra due o più categorie di pile, softshell, hardshell, anti-pioggia, anti-vento...

Inserti: a cosa fare attenzione in una giacca in pile?

  • Polsini con foro per il pollice … impediscono che la manica risalga e mantengono i polsi caldi
  • Cappuccio … se da una parte mantiene la testa e il collo caldi, dall'altra bisogna fare attenzione che non dia fastidio quando si indossa sotto un'altra giacca
  • Mebrana wind-stopper (anti-vento): si possono trovare pile con inserti in mebrana wind-stopper - materiale che li rende completamente anti-vento. In questo caso il confine tra giacca in pile e giacca softshell è praticamente invisibile.
  • Estremità regolabili: polsini e bordi elasticizzati o regolabili aiutano a mantenere il calore corporeo. Ovviamente qui entrano in gioco anche i gusti estetici.
  • Tasche: se si pensa di indossare la giacca in pile con uno zaino o un imbrago da arrampicata, bisogna fare attenzione alla posizione delle tasche - sono facilmente raggiungibili o intralciano?
  • Felpe in pile: se si pensa di indossare diversi strati, conviene prendere in considerazione una felpa - si eviterebbe di avere troppe cerniere davanti.

Esistono delle giacche in pile impermeabili o idrorepellenti?

No. Quello che più si avvicina a questa idea sono le giacche shoftshell. A seconda del materiale e del modello quest'ultime possono offrire una protezione più o meno efficace contro vento e pioggia. Se cerchi una giacca prettamente impermeabile, allora dovresti piuttosto indirizzarti verso le giacche antipioggia o hardshell.

Come devono vestire le giacche in pile?

Per poter sfruttare tutte le loro funzionalità (tra cui l'isolamento termico) al meglio, le giacche in pile devono essere piuttosto aderenti ma mai troppo strette. Se troppo larghe il calore si disperde nello spazio tra il corpo e il tessuto isolante, mentre se troppo strette non si ha più la libertà di movimento. Fai attenzione anche alla lunghezza del corpo: se prendi una giacca troppo corta rischi di ritrovarti con l'ombelico scoperto ogni volta che alzi le braccia.

Giacche in pile da uomo o da donna - quali sono le differenze?

In generale le giacche in pile da uomo hanno le spalle più larghe, mentre i modelli da donna seguono naturalmente l'anatomia femminile con una leggera sciancratura. Altre differenze sono poi da trovare nel design e nei colori.

Giacche in pile per i bambini - a cosa si deve fare attenzione?

Le indicazioni per i grandi, valgono anche per i piccini: per riscaldare al meglio, la giacca in pile deve calzare a pennello. Se non si vuole compromettere la funzione termica, meglio evitare di comprare una taglia più grande: ci sarebbe infatti più aria da riscaldare, e i polsini e gli orli larghi non riuscirebbero comunque a trattenere il calore prodotto.

Come lavare una giacca in pile?

Essenzialmente una giacca in pile non richiede cure particolari. Per lavarla e asciugarla, basta seguire le indicazioni dei produttori riportate nell'etichetta.

L'ABC per lavare le giacche in pile:

  • Leggi e affidati all'etichetta del produttore.
  • Svuota le tasche e chiudi tutte le cerniere.
  • Inversa il senso della giacca per proteggerne l'esterno.
  • Lavala in lavatrice a 30 gradi con il programma delicati (o segui le istruzioni del produttore) e usa un detergente delicato.
  • Importante: NON usare né ammorbidente né candeggina (!!!)
  • Fai una centrifuga bassa o meglio fai una centrifuga breve.
  • Lasciala asciugare all'aria aperta oppure mettila nell'asciugatrice (programmi veloci).

Come far diventare una giacca di pile di nuovo morbida?

Prima di tutto: l'ammorbidente è veleno per una giacca in pile! Per rendere il pile di nuovo morbido e soffice dopo il lavaggio, basta metterlo per pochi minuti nell'asciugatrice. Grazie alle sue proprietà assorbenti, una giacca in pile riesce ad asciugarsi in poche ore dal lavaggio.

Come rimuovere i pelucchi dalle giacche in pile?

In linea di massima ci sono due tipi (più o meno ostinati) di pelucchi: se dimenticarsi il fazzoletto di carta in lavatrice è una pena autoinflitta, i pelucchi in tessuto sono purtroppo un effetto collaterale di molti tessuti in pile - e anche fonte di molti reclami per alcuni produttori. Quindi, come possiamo liberarci di questi pallini sul tessuto?
  • Pelucchi esterni: pezzetti di fazzoletti di carta, peli di animali, residui fibrosi tendono ad ammassarsi tenacemente sul tessuto in pile. Per levarli, piuttosto che provare a tirarli, usa una spazzola tira-pelucchi o un rullo adesivo.
  • Pallini fibrosi: questi tediosi pallini non si lasciano prendere dai tira-pelucchi. L'arma giusta in questo caso è un apposito pettine-raschietto per tessuti. Alternativamente si può usare cautamente un rasoio monouso. L'importante in questo caso è che la lama sia ben affilata. Purtroppo però questa soluzione ha una durata limitata: alle estremità delle fibre rasate si accumuleranno nuovi pallini che ci riporteranno punto e capo.

Vantaggi e svantaggi di una giacca in pile in un batter d'occhio

Vantaggi Svantaggi
  • Buon rapporto peso-calore.
  • Isolamento termico mirato per i diversi sport grazie all'ampia scelta di modelli.
  • Elasticità e resistenza.
  • Tessuto traspirante.
  • A seconda del modello, superfici rinforzate per resistere a sollecitazioni esterne come lo zaino.
  • Facilità nel lavaggio.
  • Carica elettrostatica del tessuto.
  • Non neutralizza l'odore della traspirazione come la lana.
  • Meno confortevole che la lana (impressione soggettiva).
  • I pile più "pelosi” si consumano più facilmente se sfregati contro zaini, imbraghi, …
  • Montura
  • La Sportiva
  • Ortovox
  • Mammut
  • Salewa
  • CMP
  • Patagonia
  • Scarpa
  • Rab
  • Leki
  • Deuter
  • Fjällräven