• Uomo
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura per via ferrata
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Sciarpe e scaldacollo
  • Donna
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Intimo tecnico
      • Gilet
    • Scarpe
      • Scarpe avvicinamento
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Scarpe per trail running
      • Scarponi da alpinismo
      • Sandali
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura sci di fondo
    • Accessori
      • Calze
      • Cappellini
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Cappelli
  • Bambino
    • Abbigliamento
      • Giacche
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Abiti e gonne
      • Costumi da bagno
    • Scarpe
      • Scarpe da escursionismo e trekking
      • Sandali
      • Scarpe per il tempo libero
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
    • Attrezzatura
      • Zaini e Borse
      • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Attrezzatura sci alpinismo
      • Attrezzatura da splitboard
    • Accessori
      • Cappellini
      • Calze
      • Fasce per la fronte
      • Guanti
      • Berretti
  • Attrezzatura
    • Zaini e Borse
      • Zaini
      • Borse
    • Essenziali
      • Borracce e Thermos
      • Maschere e occhiali
      • Bastoncini
      • Caschi e protezioni
      • Cibo per sportivi
    • Illuminazione e Elettronica
      • Illuminazione
      • GPS, navigazione e orologi
      • Dispositivi elettronici e caricatori
    • Attrezzatura trail running
      • Bastoncini per trail running
      • Cinture Trail Running
      • Occhiali Trail Running
    • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
      • Corde da arrampicata
      • Imbraghi arrampicata
      • Set di rinvii
      • Moschettoni
      • Accessori per corda da arrampicata
    • Attrezzatura per via ferrata
      • Set per via ferrata
      • Imbragature per via ferrata
      • Caschi per via ferrata
      • Guanti per via ferrata
      • Pacchetti risparmio per via ferrata
    • Accessori bicicletta e ciclismo
      • Caschi ciclismo
      • Guanti da ciclismo
      • Computer da bici
      • Accessori bicicletta
      • Attrezzi e cura della bicicletta
    • Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
      • Piccozze da ghiaccio
      • Ramponi
      • Occhiali da ghiacciaio
      • Viti da ghiaccio
      • Attrezzi da ghiaccio
    • Attrezzatura outdoor e viaggio
      • Sacchi a pelo e materassini isolanti
      • Tende
      • Cucina da campeggio
      • Attrezzatura da viaggio
      • Accessori per cani
    • Allenamento e fitness
      • Tappetini da yoga
      • Attrezzi per l'allenamento
      • Elastici fitness
      • Rulli massaggianti
      • Allenamento di mani e dita
  • Marchi
    • Ortovox
    • Rab
    • Mammut
    • La Sportiva
    • Salewa
    • CMP
    • Fjällräven
    • Patagonia
    • Scarpa
    • Leki
    • Deuter
    • Montura
  • Sale
    • Donna
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Uomo
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
    • Bambino
      • Accessori
      • Attrezzatura
      • Scarpe
      • Abbigliamento
    • Abbigliamento
      • Abiti e gonne
      • Maglioni, felpe, maglie
      • Pantaloni
      • Costumi da bagno
      • Giacche
    • Accessori
      • Calze
      • Cinture e bretelle
      • Gioielli
      • Guanti
      • Scaldabraccia e scaldagambe
    • Scarpe
      • Accessori scarpe
      • Cura delle scarpe
      • Ghette
      • Pantofole da rifugio
      • Ramponcini
    • Attrezzatura
      • Accessori bicicletta e ciclismo
      • Allenamento e fitness
      • Alpinismo e arrampicata su ghiaccio
      • Attrezzatura da splitboard
      • Attrezzatura per arrampicata e bouldering
  • Sport
    • Arrampicata
    • Escursionismo
    • Sci alpinismo
    • Trail running
    • Via Ferrata
    • Alpinismo
    • Ciclismo
    • Boulder
    • Lifestyle
    • Viaggi e campeggio
Scarpe da arrampicata V6 Scarpe da arrampicata V6 LV Scarpette da arrampicata Geshido Scarpette da arrampicata Shaman Scarpe da arrampicata Defy Scarpe da arrampicata Defy LV Scarpe da arrampicata Zenist Scarpette da arrampicata Phantom Scarpette da arrampicata Phantom LV Scarpette arrampicata Zenist Pro Scarpette arrampicata Zenist Pro LV Scarpette da arrampicata Shaman LV Scarpette da arrampicata Kira donna Scarpette arrampicata Kronos Scarpe da arrampicata Zenist LV Scarpette da arrampicata Rave Scarpette da arrampicata Defy uomo Scarpette da arrampicata Elektra donna Scarpette da arrampicata Geshido donna Scarpe da arrampicata Defy Lace Scarpe da arrampicata Defy Lace LV Scarpette da arrampicata Yosemite Bum Scarpette da arrampicata Shaman Pro LV Scarpette da arrampicata Shaman Pro
  1. Scarpette da arrampicata
  2. Scarpe da escursionismo e trekking
  3. Scarpe avvicinamento
  4. Scarpe per trail running
  5. Scarpe barefoot
  6. Scarpe per il tempo libero
  7. Scarpe da ciclismo
  8. Sandali
  9. Ramponcini
  10. Scarponi da alpinismo
  11. Scarpe da corsa su strada
  12. Scarpe per sport acquatici
  13. Stivali di gomma
  14. Pantofole da rifugio
  15. Scarpe e stivali invernali
  16. Cura delle scarpe
  17. Accessori scarpe

Scarpette da arrampicata per bouldering e arrampicata

Le scarpette da arrampicata sono essenziali per il bouldering e l’arrampicata. La loro struttura particolare permette una precisa posizione del piede e ti garantisce aderenza anche su piccole sporgenze o appigli, dove con qualsiasi altra scarpa scivoleresti.

La vestibilità stretta minimizza lo spostamento del piede all'interno della scarpa e aumenta la sensibilità al terreno. La forma e la costruzione delle scarpe da arrampicata migliorano inoltre la trasmissione diretta della forza dal piede alla parete o alla roccia.

Non dimenticare, però, che esistono diversi tipi di scarpette arrampicata: dalle scarpette per principianti, a quelle per climber esperti, nonché i vari modelli adatti ad ogni disciplina di arrampicata... C'è davvero un'ampia scelta. 
Ogni modello può differire in termini di tensione, curvatura (downturn), rigidità e composizione dei materiali. A seconda della tua disciplina di arrampicata, potrebbe essere utile avere più paia di scarpe.

Le scarpe da arrampicata ideali per principianti 

Se hai appena iniziato a praticare bouldering o arrampicata, dovresti privilegiare il comfort. Le scarpe da arrampicata per principianti hanno generalmente poca tensione, una forma neutra e una suola morbida o media, per aiutarti a sviluppare una buona sensibilità sulla parete.

Il nostro suggerimento: il nostro filtro "Livello di arrampicata" ti aiuta a trovare il modello più adatto al tuo livello di arrampicata.
Inoltre, hai la possibilità di scegliere tra tre diversi tipi di chiusura per le scarpe da arrampicata: lacci, velcro o slipper (scarpe senza chiusura).

  • Scarpe da arrampicata con lacci: Le scarpe con lacci permettono una regolazione precisa della calzata, soprattutto sulla punta. Questo migliora la sensibilità durante l'appoggio e richiede meno forza per mantenere il piede sugli appigli. Le scarpe con lacci sono comuni nell'arrampicata alpina e tra i prodotti di fascia alta.
  • Scarpe da arrampicata con velcro: I modelli con velcro sono facili e rapidi da indossare. Oggi, la maggior parte delle scarpe da arrampicata utilizza il velcro, che offre anche stabilità verso la suola. Tuttavia, non consentono una regolazione precisa come le scarpe con lacci.
  • Slipper: Le slipper non hanno chiusure e rimangono aderenti al piede grazie a inserti elastici e una vestibilità stretta. Sono molto utilizzate nel bouldering, perché si possono mettere e togliere rapidamente. Hanno però uno svantaggio: devono essere estremamente aderenti e meglio se scelte un po' più piccole rispetto alla misura abituale.

Roccia, palestra, alpinismo: quali scarpette da arrampicata scegliere?

I diversi tipi di arrampicata richiedono uno specifico modello di scarpetta da arrampicata. Non tutti i tipi di scarpetta, infatti, si possono usare sia sulla parete della tua palestra di fiducia che sui percorsi accidentati in alta montagna!

Arrampicata indoor vs. su roccia

Nelle palestre di bouldering e arrampicata indoor, ti consigliamo scarpette da arrampicata più morbide, che ti permettano di avere una buona sensibilità sulle strutture relativamente grandi. Se invece cerchi scarpe da arrampicata o bouldering per la roccia, la scelta dipenderà da una combinazione di gusto personale, stile di arrampicata/livello e tipo di terreno.
Un buon indicatore è spesso la tensione: più è alto il tuo livello di arrampicata, maggiore sarà la tensione delle scarpe per catturare anche i più piccoli appigli sulla roccia. Una tensione maggiore è anche vantaggiosa sui percorsi più ripidi, poiché garantisce una trasmissione ottimale della forza dal piede alla roccia. Quanto più verticale è il terreno, tanto meno rilevante diventa la tensione. Per le fessure più piccole o gli appigli minimi, è preferibile una suola più rigida rispetto a una suola morbida e sensibile.

Vie lunghe e alpinismo

Le scarpe da arrampicata per le vie alpine devono essere ben rodate prima di affrontare una via lunga, altrimenti potrebbero causare dolore e, nel peggiore dei casi, diventare pericolose. Per questo motivo, ecco i modelli che ti consigliamo a seconda del percorso da affrontare:
  • Arrampicata sportiva alpina: A seconda del livello di difficoltà che affronti, è importante trovare un equilibrio tra performance e comfort nella scelta delle scarpe. Se durante la sosta devi comunque togliere le scarpe nonostante il comfort, un porta-scarpe può aiutarti a evitare che vadano perse accidentalmente.
  • Alpinismo: Nel caso dell’alpinismo, il comfort diventa ancora più importante rispetto all’arrampicata sportiva alpina, poiché spesso è necessario utilizzare diverse assicurazioni e dispositivi di sicurezza. Dovresti sentirti il più possibile a tuo agio nelle tue scarpe da arrampicata.

Scarpette arrampicata per vie ferrate

Se hai intenzione di utilizzare scarpe arrampicata su vie ferrate difficili, il comfort sarà il criterio decisivo. Il motivo è semplice: le scarpe da avvicinamento non sono sufficienti su tali terreni. Modelli come Scarpa Vapor o La Sportiva Katana sono adatti per vie ferrate impegnative. In concreto, ciò significa che la scarpetta deve avere:

  • Leggera o nessuna tensione
  • Leggera o nessuna asimmetria
  • Suola non troppo morbida per una stabilità adeguata sugli scalini in acciaio
  • Chiusura in velcro, per poter passare facilmente alle scarpe da arrampicata durante una via ferrata.

Scarpette arrampicata per placche

La scelta delle scarpe per arrampicata sulle placche dipende dal grado di difficoltà. Sulle placche fino al 7º grado di difficoltà una suola morbida è adatta, e performa bene. Le suole morbide trovano molta aderenza sulle grandi superfici delle placche. Tuttavia, a livelli di difficoltà superiori, la scelta diventa soggettiva e una suola morbida potrebbe non essere la soluzione migliore.

Tensione e durezza della suola: cosa è importante?

La tensione in una scarpa da arrampicata ti aiuta a sostenerti sugli appoggi più piccoli, riducendo in parte la tensione sul tallone. Di conseguenza, la tensione è una caratteristica importante da considerare nei livelli di difficoltà più elevati.

Per i principianti, la tensione delle scarpe da arrampicata non è particolarmente importante. Inoltre, se prevedi di indossare le scarpe da arrampicata per lunghi periodi (ad esempio, durante vie particolarmente impegnative), è preferibile che abbiano poca o nessuna tensione, altrimenti i piedi si stancherebbero rapidamente.

È meglio una suola morbida o dura?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, dipende dall’utilizzo previsto:

  • Suola morbida: Ideale soprattutto per le palestre di bouldering e per i principianti, poiché ti permette di sviluppare una maggiore sensibilità sugli appoggi. Anche nelle arrampicate su appoggi per attrito (come placche e appoggi inclinati) una suola morbida è vantaggiosa, poiché si adatta alla superficie e offre una buona presa. Tuttavia, considera che le scarpe da arrampicata morbide richiedono anche uno sforzo maggiore. Pertanto, sono meno indicate per l’arrampicata su roccia o per livelli di difficoltà elevati.
  • Suola media: Se ti arrampichi principalmente in palestra o fai spesso arrampicate alpine, allora le scarpe con suola media sono le più adatte. Una suola più rigida offre maggiore supporto e stabilità.
  • Suola dura: Sugli appigli piccoli e sulle tacche, le suole più rigide sono vantaggiose, poiché richiedono meno sforzo nei muscoli delle dita dei piedi e offrono supporto, riducendo il lavoro muscolare.

Materiale: vegan o pelle?

In generale, le scarpe da arrampicata sono realizzate in pelle, similpelle o tessuti sintetici.

La similpelle ha la caratteristica di non allungarsi molto, il che significa che la taglia che provi rimane generalmente invariata. Al contrario, le scarpe da arrampicata in pelle possono cambiare forma e dimensione con l'uso. Può capitare che, dopo essere state indossate per un po', le scarpe si allarghino fino a 1,5-2 numeri (!) rispetto alla taglia iniziale. Dovresti tenerlo presente quando le acquisti e chiedere consiglio al venditore in negozio, oppure leggere attentamente la descrizione del prodotto se acquisti online.

Inoltre, gli sportivi che tendono ad avere i piedi sudati hanno di solito meno problemi con le scarpe in pelle rispetto ad altri materiali.

Se invece sei alla ricerca di scarpe da arrampicata vegane, cerca i brand che evitano completamente l'uso di materiali di origine animale o derivati.

Taglia e scelta del marchio giusto

Ogni produttore utilizza le proprie forme per la realizzazione delle scarpe, quindi le scarpe da arrampicata variano da marca a marca. Sfortunatamente, non esiste una formula universale per scegliere la taglia giusta. In linea di principio, provare le scarpe rimane il modo migliore per trovare la taglia perfetta. Alcuni dei brand più popolari per le scarpe da arrampicata includono La Sportiva, Scarpa, Ocun, Red Chili, Five Ten e Boreal.

In ogni caso, se hai appena iniziato ad arrampicarti, puoi orientarti sulla tua solita taglia di scarpe, scegliendo scarpe da arrampicata leggermente più piccole, ma attenzione: non dovresti provare dolore quando le indossi.

Più alto è il livello, più strette dovrebbero essere le scarpe per garantire una trasmissione ottimale della forza. Ovviamente, anche la disciplina di arrampicata gioca un ruolo importante.

In generale, dunque, scegli scarpe confortevoli e adatte al tuo stile di arrampicata, e affidati ai consigli degli esperti o alle schede prodotto per trovare il modello più adatto a te.

  • Montura
  • La Sportiva
  • Ortovox
  • Mammut
  • Salewa
  • CMP
  • Patagonia
  • Scarpa
  • Rab
  • Leki
  • Deuter
  • Fjällräven